top of page

Progetto per via dei Fori Imperiali | Piranesi Prix de Rome
Rome, Italia

07_FORI.jpg

NATURA, ARTIFICIO, STORIA. L’intervento è un progetto di paesaggio basato sulla modulazione del terreno e sul disegno di un parco dal quale emergono le rovine. In questo contesto, si integrano edifici leggeri destinati alla creazione del nuovo ingresso all’Area Archeologica Centrale, ad un ristorante sulle terrazze della Velia e al nuovo museo costruito a copertura delle rovine del Ludus Magnus.



/INFO

Team:
Team progettazione: David Chipperfield’s Architects Berlin; DBmLab Architects: Alice Bottelli, Joi Donati;   Normalearchitettura; Lcr Studio; Astrapto Light Designers; Atelier BrüCkner; Restaurierung Am Oberbaum’s (Rao); Wirtz International.  
Team universitario: Alexander Schwarz, Klaus Jan Philipp, Federico Oliva, Paolo Galuzzi, Piergiorgio Vitillo, Claudio Modena, Arnaldo Arnaldi, Micol Forti, Giandomenico Spinola, Claudia Valeri, Carolina Martinelli.
Collaboratori: Sofia Badessi, Niccolò Brovelli, Maria Vittoria Cellitti, Giulia Ghizzoni, Ariana Lucca, Sara Pellegrini, Michela Pradella, Silvia Piana, Domenico Spagnolo 


Anno:
2016

Luogo:
Rome, Italia

Cliente:
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus

Status:
Concorso

Categoria:
Urban design

Prestazioni:
Concorso internazionale di progettazione pari al progetto preliminare.
Progetto Vincitore 1° Premio

DBmLab Architects STP SRL

VIA EGIDIO FOLLI, 6
20134 MILANO (MI)
P +39 02 36595554

info@dbmlab.it
P.IVA 12214870961

  • Houzz - Grigio Cerchio
  • LinkedIn - cerchio grigio
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
bottom of page